Al via le domande per richiedere il servizio Oepac per l’anno scolastico 2025/26

A partire da domani, lunedì 10 marzo sono aperte le sessioni per fare richiesta di attivazione del servizio Oepac (Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione). Le domande per l’anno scolastico 2025-2026 dovranno essere inoltrate online. Il servizio è rivolto agli alunni con disabilità ed è finalizzato alla garanzia della piena integrazione scolastica. Interessati tutti i comuni della Città metropolitana di Roma.

I requisiti necessari

La richiesta può essere presentata da tutti i residenti che frequentano a Roma una scuola dell’Infanzia (capitolina, statale e paritaria) oppure primaria o secondaria di I grado (statale e paritaria).

Hanno inoltre diritto a fare domanda anche i residenti che frequentano scuole di un Comune della Città Metropolitana. Oppure chi frequenta una scuola a Roma ma risiede in un Comune della Città Metropolitana. Per questi casi, la garanzia del servizio è garantita dall’amministrazione che, tramite i Municipi, provvede ad avviare accordi istituzionali con il Comune interessato.

Come fare domanda

La presentazione della richiesta deve essere fatta online a questo indirizzo dopo aver autenticato l’accesso con le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale: Spid, Cie o Cns. Per maggiori informazioni o per ricevere assistenza è sufficiente consultare le pagine del dipartimento Scuola, lavoro e formazione professionale a questo indirizzo.

Alla richiesta online sarà necessario allegare le seguenti certificazioni in corso di validità:

  • Verbale di accertamento dell’handicap ai sensi della legge 104/92 o ricevuta di inoltro della domanda all’INPS.

  • CIS – certificato di integrazione scolastica.

  • PEI – Piano Educativo Individualizzato.

  • Diagnosi funzionale.

  • Profilo dinamico funzionale.

  • Profilo di funzionamento.

Foto: miforma.net