Aveva voglia di sciare e scende con l’elicottero a bordo piste sulle Dolomiti

Nel bel mezzo della settimana lavorativa, mentre il resto del mondo era alle prese con scadenze, riunioni su Zoom e caffè annacquati, un imprenditore bresciano di 60 anni ha pensato bene di regalarsi una mattinata alternativa. Ha preso il suo elicottero come fosse un motorino, l’ha parcheggiato tranquillamente a bordo pista nel comprensorio del Gorsté. Mica a caso, a due passi da Madonna di Campiglio. Poi, ha infilato scarponi e sci e via, giù per le piste, come se fosse tutto perfettamente normale.

A “godersi” lo spettacolo, un manipolo di carabinieri che, poveretti, erano lì di buon mattino a fare il loro lavoro di vigilanza e soccorso sulle piste. Una scena surreale da “cumenda da cinepanettone”, atterra dove non si potrebbe nemmeno far volare un aquilone, si prepara come fosse sulle piste di casa e parte. Quando i militari lo hanno fermato, lui senza batter ciglio ha spiegato che sapeva di non avere nessun permesso per atterrare sopra i 1.600 metri. E si è giustificato dicendo che, tra un affare e l’altro, aveva proprio bisogno di “staccare la spina” con una sciata rigenerante. Roba da applausi.

Così, per questa simpatica idea, oltre alla scampagnata a 2.400 metri, si è beccato anche una multa da 2mila euro. Spiccioli per uno abituato a viaggiare in elicottero per saltare il traffico. Quindi, dopo aver confessato candidamente di essere sprovvisto dell’autorizzazione, ma in regola col brevetto di volo (ci mancherebbe pure), ha salutato tutti ed è risalito sull’elicottero. L’imprenditore è tornato “al volo” in azienda, dove sicuramente ad attenderlo c’era qualche altra brillante idea.

Foto reddit.com

Recent Posts