La Legge di bilancio, in attesa di approvazione definitiva, proroga per il 2021 diversi bonus che riguardano lavori di edilizia sugli immobili. Tra questi anche il bonus verde, la detrazione fiscale del 36% per le spese sostenute per i lavori di sistemazione a verde degli edifici esistenti, comprese terrazze, coperture e giardini pensili. Il bonus verde è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute, nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo. Per questo bonus, diversamente da quanto accade per altre detrazioni riguardanti la casa, non si potrà usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. La detrazione riguarda gli interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi nonché di realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. L’agevolazione fiscale deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo, per un limite massimo di spesa pari a 5mila euro. Si potranno quindi detrarre fino a 1.800 euro. Il tetto di spesa è comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi. Si può usufruire della detrazione anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino a un importo massimo complessivo di 5mila euro per unità immobiliare a uso abitativo. In quest’ultimo caso, spiega l’Agenzia delle Entrate, la detrazione “è diritto del singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile”, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi. Per poter ricevere l’agevolazione, il pagamento delle spese deve essere effettuato con metodi di pagamento che consentono la tracciabilità, come per esempio bonifico bancario.Può beneficiare della detrazione chi possiede o detiene, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile oggetto degli interventi e che ha sostenuto le relative spese. Il bonus è valido per le spese per l’acquisto di impianti di irrigazione e pozzi. Il bonus può essere utilizzato anche per le spese per la realizzazione di pertinenze o recinzioni. Rientrano nel bonus anche le spese per giardini pensili e coperture a verde. Infine, è possibile detrarre anche le spese per l’acquisto di piante o arbusti.
ISCRIVITI AL GRUPPO: https://www.facebook.com/groups/351698258820771/?ref=share