Canone Rai, tutte le esenzioni

Decreto sostegni Bonus 800 euro Bonus Cultura Bonus Mamma Bonus Bonus 1000 Euro Bonus Irpef PMI Bonus 500 Euro bonus busta paga Tredicesima Bonus 1000 Euro Cashback Bonus 100 euroDecreto sostegni Bonus 800 euro Bonus Cultura Bonus Mamma Bonus Bonus 1000 Euro Bonus Irpef PMI Bonus 500 Euro bonus busta paga Tredicesima Bonus 1000 Euro Cashback Bonus 100 euro

bonus busta paga

Fortunatamente ci sono anche delle esenzioni. Ovviamente le persone che non hanno alcuna televisione e che, soprattutto, non possiedono alcun mezzo per ricevere il segnale televisivo non sono tenuti a pagare il canone Rai. Sono esonerati dal pagamento gli over 75 anni, purché abbiano un reddito proprio o coniugale non superiore a 8.000 euro. Nel caso in cui la persona dovesse compiere 75 anni entro gennaio, l’esenzione varrà per tutto l’anno, quanti invece compiono gli anni tra febbraio e luglio, avranno l’esenzione da giugno 2021. La dichiarazione per ottenere l’esenzione deve essere presentata dal titolare dell’esenzione. Oltre agli over 75 anni, sono esentati dal pagamento del canone Rai:

  • gli agenti diplomatici (articolo 34 della Convenzione di Vienna del 18 aprile 1961);
  • i funzionari o gli impiegati consolari (articolo 49 della Convenzione di Vienna del 24 aprile 1963);
  • i funzionari di organizzazioni internazionali, esenti in base allo specifico accordo di sede applicabile;
  • i militari di cittadinanza non italiana o il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze Nato di stanza in Italia (articolo 10 della Convenzione di Londra del 19 giugno 1951).

Leggi anche -> SOS GIUSTIZIA – Rifiuti: tassa al 40% se i cassonetti sono insufficienti

Inoltre ci sono molti modi per vedere la televisione senza pagare il Canone Rai. Uno di questi è quello di rivedere in streaming le trasmissioni. Di solito la differita è di pochi minuti. Infatti, chi guarda la televisione su internet, dallo schermo del proprio computer (e non dalla televisione tradizionale collegata alla rete), oppure dallo smartphone o dal tablet non deve pagare alcun abbonamento tv.


Foto di Kaboompics – Pexels

Iscriviti a:

Gruppo Facebook di Notizie di Attualità, Cultura, Scuola e Formazione, Economia, Scienza, Società, Gastronomia, Politica, …

Tutto tratto dal WEB
Recent Posts