“Continua a salire il numero dei cittadini che, a pochi giorni dall’avvio del programma, si sono iscritti al Cashback: il totale degli iscritti al programma, al 12 dicembre, ha superato i 4 milioni. Lo fa sapere Palazzo Chigi che smentisce però la possibilità di un “mini rimborso”, ovvero inferiore rispetto alle cifre previste, per chi aderisce al Cashback sperimentale fino al 31 dicembre. Una possibilità, sottolinea il Sole 24 Ore, che deriva dal fatto che per il primo mese di dicembre il governo abbia stanziato 227,9 milioni di euro. Ragion per cui, ipotizzando che gli oltre 4 milioni di iscritti al programma raggiungano tutti il minimo delle 10 operazioni richieste, ci sarebbero risorse disponibili in media per una cifra inferiore a 60 euro. Si tratterebbe dunque di una cifra pari a meno della metà rispetto ai 150 euro potenzialmente raggiungibili. Lo stesso quotidiano sottolinea che il rimborso dipenderà da quanto concretamente ognuno spenderà, ma rimarca come alla fine è possibile che venga riconosciuto il 10% di una spesa complessiva inferiore a 600 euro. Secondo il regolamento del Cashback, infatti, “Qualora la predetta risorsa finanziaria non consenta il pagamento integrale del rimborso spettante, questo è proporzionalmente ridotto”. Il governo però rassicura tutti: “Il Cashback relativo al periodo sperimentale di dicembre viene pagato nel 2021, così come il primo semestre del 2021”. Da Palazzo Chigi fanno sapere che “per entrambi questi periodi lo stanziamento complessivo è di 1.750 milioni”. “Quindi – precisa la nota governativa – per l’extra Cashback di Natale ci sono tutte le risorse necessarie”. Tuttavia va sempre ricordato che anche per questi stanziamenti vale la regola secondo la quale nel momento in cui “le predette risorse finanziarie non consentano per i suddetti periodi il pagamento integrale dei rimborsi spettanti, gli stessi sono proporzionalmente ridotti”. Secondo i dati forniti dal governo, al pomeriggio del 12 dicembre, sono oltre 1,6 milioni le transazioni già contabilizzate e acquisite dal sistema per un totale di rimborso accumulato pari a oltre 6,4 milioni di euro. I numeri risultano in rialzo e, al 12 dicembre, a fronte di circa 4 milioni di utenti registrati, sono oltre 7,5 milioni gli strumenti di pagamento attivati ai fini del programma: 4,4 milioni di carte di credito e quasi 2 milioni di carte PagoBANCOMAT caricati solo sull’app IO e circa 1,2 milioni dagli altri canali disponibili. Nel pomeriggio della quinta giornata dalla partenza del Cashback, compaiono i primi cittadini che hanno maturato il diritto all’Extra Cashback di Natale: sono infatti 15mila i partecipanti che hanno già raggiunto la soglia minima delle 10 transazioni necessarie per ottenere il rimborso del 10% sugli acquisti effettuati con carte e app di pagamento entro il 31 dicembre 2020. Ancora più numerosi sono i download dell’app IO, che all’11 dicembre – secondo quanto riportato dal Sole – erano 8,6 milioni. Va tuttavia sottolineato che nonostante l’elevato numero di download dell’app IO, il numero degli utenti poi effettivamente registrati al programma è decisamente inferiore. Una discrepanza dovuta anche alle difficoltà tecniche nella registrazione riscontrate da numerosi cittadini
ISCRIVITI AL GRUPPO: https://www.facebook.com/groups/351698258820771/?ref=share