Ambiente ed Ecologia

Lazio sempre più green, 38 milioni di euro per la mobilità ciclabile

La Regione Lazio accelera sulla mobilità sostenibile! La Giunta regionale, su iniziativa congiunta del presidente Francesco Rocca. Della vicepresidente e…

Ecoforum di Legambiente – Provincia virtuosa ma Roma affossa la media

Grande entusiasmo oggi al CSV Lazio, dove si è svolto l’Ecoforum provinciale di Roma, organizzato da Legambiente Lazio. Al centro…

Roma. Raccolta dei rifiuti ingombranti. I dettagli dei Municipi

Il prossimo sabato 15 febbraio diversi Municipi della Capitale ripetono l'appuntamento per la raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti. All'insegna di…

Stop ai roghi tossici. Il Coordinamento no roghi tossici Roma est scende in piazza

Riceviamo e pubblichiamo SIT-IN “STOP ROGHI TOSSICI” – 17 FEBBRAIO 2025, PIAZZA DELL’ESQUILINO L’emergenza roghi tossici nel quadrante est della…

rapporto Mal'Aria di Legambiente - Frosinone più inquinata d'Italia

Legambiente, Rapporto Mal’Aria. Le città più inquinate. Frosinone la peggiore

Frosinone soffoca, è la città più inquinata d’Italia L’aria a Frosinone è irrespirabile. Il rapporto "Mal’Aria di città 2025" di…

La Tassa sui rifiuti cambia, chi differenzia meglio pagherà meno

La questione dei rifiuti, ormai da tempo, è diventata un elemento che accompagna le nostre vite. Cassonetti evoluti, contenitori intelligenti,…

Il sindaco di Guidonia, Lombardo, contro Gualtieri: “non siamo la pattumiera di Roma”

L’impianto di smaltimento rifiuti di via dell’Inviolata a Guidonia Montecelio, sta provocando tensioni tra le amministrazioni locali e attirando critiche…

Migliorata la qualità dell'aria a Roma nel 2024

La qualità dell’aria a Roma, contrariamente alle previsioni, è migliorata

Il dato ufficiale che di certo sarà gradito ai romani riguarda la qualità dell'aria, che nel 2024 è migliorata a…

La barriera trattieni plastica è stata rimossa, il Tevere torna a inquinare

La plastica che finisce nei fiumi, se non viene intercettata in tempo, finisce per disperdersi nei mari, frammentandosi e trasformandosi…

Dal 1 gennaio a Milano sarà vietato fumare all’aperto

A cominciare dal 1° gennaio 2025, a Milano sarà vietato fumare sigarette e sigari in tutte le aree pubbliche e…