-
Alice Callari in In EvidenzaSanità
Covid, rischio arancione per il Lazio. Rt in salita
Ad


pexels - nick collins
Recent Posts
-
Gli insegnanti di Papa Francesco
Con l'Enciclica Fratelli tutti, Papa Francesco ci ha dato una chiara indicazione nel rispettare i…
2 ore ago -
I lavoratori di Mc Donald’s chiedono a Achille Lauro supporto alle loro rivendicazioni
In tutta Italia i dipendenti di McDonald’s hanno alzato la voce. "Chiediamo il primo contratto…
6 ore ago -
La Nazionale Poeti sfida (in campo) la Polizia locale
Un match all'insegna della solidarietà quello che si terrà oggi, sabato 3 maggio alle 9,30…
8 ore ago -
L’ospedale comunica la morte del padre ma poi “il morto” chiama la figlia
Un errore surreale dai risvolti grotteschi dovuto, secondo l'ospedale, ad un banale scambio di cartelle.…
10 ore ago -
Gli insegnamenti di Papa Francesco
Con l'Enciclica Fratelli tutti, Papa Francesco ci ha dato una chiara indicazione nel rispettare i…
17 ore ago -
Roma, trasporti pubblici e mobilità: variazioni 3 e 4 maggio
Modifiche a traffico e trasporti, in particolare domenica Nel fine settimana sono previste variazioni alla…
18 ore ago
Leggi anche -> Lazio in zona arancione da oggi 17 gennaio
Il numero delle positività costantemente in aumento, terapie intensive sempre più occupate: tutto indica una situazione in netto peggioramento. Ieri le terapie intensive occupate erano infatti 237, mentre il giorno precedente, mercoledì, erano 226. Ieri sono stati eseguiti 14 mila tamponi molecolari e quasi 23 mila antigenici per un totale di oltre 37 mila test: e si sono registrati 1.520 casi positivi, di cui 643 a Roma, quindi 332 in più rispetto al giorno precedente. E anche se si è registrata una lieve diminuzione nei ricoveri, sono aumentati i decessi e le terapie intensive. Il rapporto positivi tamponi ieri si è attestato al 10 per cento.
Leggi anche -> Coronavirus Roma, Lazio resta zona gialla: attesa l’ufficialità
Una curva decisamente in ascesa, per la cui risalita preoccupano e non poco le varianti brasiliana e inglese, che hanno un maggiore tasso di contagiosità. Per ora tutte le aree a maggior rischio sono state “circoscritte chirurgicamente” come spiega l’epidemiologo molecolare Massimo Ciccozzi del Campus Biomedico. Come la zona di Frosinone, diventata zona rossa in attesa che si sgonfi il focolaio epidemico.
Iscriviti a:
Notizie dal web
Gruppo Facebook di Notizie di Attualità, Cultura, Scuola e Formazione, Economia, Scienza, Società, Gastronomia, Politica, …