

Caos viabilità, strade chiuse e sensi invertiti al quartiere romano del Pigneto
A partire da martedì 4 marzo, la città si prepara a un vero e proprio stravolgimento della circolazione per consentire la realizzazione della nuova fermata ferroviaria Pigneto. Un cantiere imponente, che porterà con sé disagi significativi per automobilisti e pedoni.
Ecco le principali modifiche che sconvolgeranno la viabilità
Circonvallazione Casilina Ovest:
-
Chiusura totale nel tratto dal civico 140 a via del Pigneto.
-
Carreggiata ridotta da via del Pigneto a piazzale Prenestino.
-
Inversione del senso di marcia, rivoluzionando il flusso del traffico.
-
Il cavalcavia di via del Pigneto sarà accessibile solo ai pedoni, unico spiraglio per chi deve attraversare la zona.
Piazzale Prenestino:
-
Modifica del semaforo per consentire il transito sulla Circonvallazione Ovest.
-
Nuova inversione di marcia su via Prenestina, costringendo gli automobilisti a rivedere i loro percorsi abituali.
Circonvallazione Casilina Est:
-
Sosta vietata in prossimità dell’area di cantiere.
-
Transito pedonale e veicolare consentito, ma con forti limitazioni.
Ma il vero impatto si sentirà nel fine settimana: il traffico ferroviario tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense sarà completamente sospeso, costringendo i pendolari a soluzioni alternative.
Il cambiamento obbliga a sacrifici
Tutto questo purtroppo è necessario per la costruzione di un’infrastruttura attesa da anni: la nuova fermata ferroviaria Pigneto. Destinata a connettere le linee FL1 (Orte-Fiumicino Aeroporto) e FL3 (Roma-Viterbo) con la Metro C. Un’opera ambiziosa, ma che nel frattempo rischia di paralizzare una parte della città. Automobilisti e pedoni sono avvisati.
Foto: radiocolonna.it