Denuncia Codacons: Picco costi alloggi a Roma per funerali Papa

costi affitti alle stelle per funerali Papa

costi affitti alle stelle per funerali Papacosti affitti alle stelle per funerali Papa

Un addio a caro prezzo: vergognosa speculazione sulla fede

Roma si prepara a vivere un momento di commozione universale: l’ultimo saluto a Papa Francesco, l’uomo che ha incarnato l’umiltà e la speranza per milioni di fedeli in tutto il mondo. Ma mentre la città si veste a lutto e si prepara ad accogliere pellegrini da ogni angolo del pianeta, c’è chi, senza vergogna, approfitta del dolore per fare cassa.

Sì, perché mentre la fede si raccoglie in preghiera, il mercato degli affitti alza i prezzi. In un contesto che dovrebbe parlare di solidarietà e accoglienza, si consuma invece una scandalosa corsa al rialzo, una vergognosa speculazione che ha il sapore dell’avidità.

Una celebrazione non per tutti?

Sabato 26 aprile, alle 10 del mattino, il mondo intero sarà con il fiato sospeso sul sagrato della Basilica di San Pietro. Ma molti rischiano di non poterci essere. Non per scelta, ma perché i costi per un semplice pernottamento nei pressi del Vaticano sono diventati proibitivi: 2.500 euro a notte per una stanza nei quartieri di Prati o San Pietro. Una cifra folle, indecente, che tradisce lo spirito stesso dell’evento.

L’indignazione del Codacons

A denunciare tutto questo è il Codacons, che parla di “speculazione sul dolore”. E non si tratta di casi isolati, anche le soluzioni meno lussuose sfiorano i 200 euro a notte. Cifre che escludono proprio chi dovrebbe essere al centro di questo momento: i fedeli comuni, le persone semplici, coloro che Papa Francesco ha sempre difeso, abbracciato, ascoltato.

Il rischio, reale e doloroso, è che la celebrazione di un pontefice che ha fatto della povertà una bandiera, diventi un privilegio riservato a pochi fortunati. Una contraddizione atroce, un insulto alla memoria di un uomo che ha lottato contro ogni forma di ingiustizia.

La replica degli albergatori

Gli albergatori minimizzano: Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma, si affretta a parlare di “prezzi in linea con lo scorso anno” e di un settore “ancora in attesa del boom”. Ma è impossibile ignorare l’amara verità, in troppe strutture, la spiritualità cede il passo al profitto, inutile nasconderlo.

Le istituzioni tacciono

Non è possibile accettare che il dolore venga monetizzato e permettere che l’addio a un Papa diventi un privilegio da élite. È tempo che le istituzioni intervengano con fermezza e urgenza, per restituire dignità a un momento che dovrebbe unire, non dividere. Con l’auspicio che la memoria di Francesco non venga infangata dall’avidità e che il suo ultimo abbraccio possa davvero arrivare a tutti.

Foto: euronews.com

Recent Posts