Disposto e già operativo, il piano straordinario di intervento di Ama per assicurare il decoro urbano nelle zone circostanti Piazza San Pietro, per i funerali del Papa previsti per domani, sabato 26 aprile. Il programma prevede l’impiego di circa 400 operatori e 150 mezzi dedicati.
I vertici di Ama S.p.A.
Il Presidente di Ama Bruno Manzi e il Direttore Generale Alessandro Filippi, hanno commentato gli interventi straordinari dell’Azienda. “Per queste giornate così complesse e impegnative per tutta la città abbiamo messo in campo operatori e mezzi per garantire il massimo decoro su strade e piazze interessate dall’afflusso dei fedeli”.
Con una nota ufficiale Ama S.p.A. fa sapere che nell’intera area interessata sono stati predisposti servizi di pulizia potenziati e mirati. L’obiettivo è accogliere nel miglior modo possibile le migliaia di cittadini e pellegrini che stanno affluendo per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Le squadre dell’Azienda, comprese quelle dedicate agli interventi urgenti, stanno già garantendo operazioni di spazzamento e raccolta dei rifiuti.
Ama ha inoltre provveduto ad incrementare il servizio di ritiro dei rifiuti presso le attività non domestiche, come ristoranti, esercizi commerciali e strutture alberghiere presenti nella zona. Aumentato inoltre il numero di cestini per i rifiuti leggeri.
Pulizia speciale alle fermate del trasporto pubblico
Il piano operativo della municipalizzata capitolina per l’ambiente è sviluppato in collaborazione con Roma Capitale e le Autorità di Pubblica Sicurezza. Prevede personale in servizio attivo non solo attorno alla piazza, ma anche lungo tutto il percorso che, al termine della celebrazione, condurrà il feretro alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Ama ha inoltre già avviato azioni di pulizia speciali nei pressi dei principali punti di aggregazione e snodi di trasporto come fermate di autobus e stazioni metro e ferroviarie.
Monitoraggio continuo
Tutte le operazioni legate alla pulizia urbana sono costantemente seguite, h24, grazie a U.C.R.O.N.I.A. La centrale operativa e di controllo che monitora digitalmente l’intera città, comprese le aree interessate dagli eventi commemorativi.
Foto: amaroma.it