Ostia si accende di energia e passione per il mare. Stanno per arrivare gli attesissimi Campionati Europei di Windsurf Techno 293, uno degli eventi giovanili più spettacolari del panorama sportivo marino europeo! Dal 15 al 21 aprile, il litorale romano si trasformerà in un’arena naturale di vento, onde e adrenalina.
Più di 300 giovani talenti under 19, provenienti da ben 17 Paesi del continente, si daranno battaglia sulle tavole da windsurf, portando con loro sogni, speranze e una carica esplosiva di entusiasmo. Sarà una settimana di sport, amicizia, scoperta e condivisione, nella quale, Ostia diventerà il centro della vela giovanile europea.
L’organizzazione
A guidare questa grande avventura c’è la Lega Navale Italiana – Sezione di Ostia. Autentico punto di riferimento per la diffusione della cultura nautica tra le nuove generazioni. La Lega è da sempre in prima linea per promuovere valori come il rispetto per il mare, l’inclusione e la crescita personale attraverso lo sport.
Alle ore 17 di martedì 15 aprile: cerimonia d’apertura presso il Pala FIJLKAM in via dei Sandolini, 79. In programma la sfilata delle delegazioni e il benvenuto delle istituzioni. Le spettacolari regate prenderanno il via il 16 aprile nello specchio d’acqua antistante la sede della Lega Navale.
Una festa del mare
L’ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana, ha sottolineato: “Questa non sarà soltanto una sfida tra le onde. Sarà una festa del mare, della formazione, della condivisione e del territorio”. Marzano ha precisato: “Ogni anno portiamo migliaia di giovani a contatto con il mare e gli sport nautici, dando attenzione particolare a chi vive situazioni difficili. Alcuni diventano campioni, altri semplicemente imparano ad amare e rispettare il mare. Ma ciò che conta davvero è il messaggio profondo che trasmettiamo: lealtà, rispetto dell’ambiente, solidarietà. E Ostia incarna tutto questo in modo straordinario”.
Questa competizione rappresenta una tappa fondamentale per tanti giovani windsurfisti che proprio in queste occasioni iniziano a costruire le loro future carriere internazionali. Per il Municipio X si tratta di una straordinaria occasione di visibilità e di rilancio, perfettamente in sintonia con la sua vocazione marittima, sportiva e sociale.
La presidente della sezione
A rimarcare l’impegno della Lega Navale di Ostia, è intervenuta la presidente di sezione Carola De Fazio. “Siamo particolarmente attenti all’inclusione sociale e coinvolgiamo attivamente studenti e giovani del territorio, anche quelli provenienti da contesti più fragili. Grazie alla collaborazione con il Punto Luce di Save the Children e l’Associazione Il Porto dei Piccoli, nella settimana delle gare organizzeremo attività gratuite di avvicinamento al windsurf. Con laboratori ambientali ed esperienze formative uniche”.
Ostia si prepara ad un’esperienza straordinaria. Una vera celebrazione, una sfida avvincente e un’opportunità imperdibile per vivere il contatto col mare.
Foto: albaria.org