
Tra le conseguenze si evidenzieranno che l’operatore e il cittadino-utente verranno aggravati di inutili costi per il raggiungimento di obiettivi minimi, muovendo in altra direzione rispetto all’esigenza di avvicinare i servizi della P.A.
Il Presidente Quadrini, inoltre, sottolinea l’importanza di mantenere la sede a Frosinone, evidenziando come questa scelta possa favorire un maggiore dialogo tra le istituzioni e le imprese, nonché una più efficace gestione dei servizi offerti ai cittadini. “Il mantenimento della sede dirigenziale ADM -ha dichiarato il Presidente Quadrini-
rappresenta un segnale di fiducia nei confronti del territorio e delle sue potenzialità. Sollecitato dagli operatori del territorio, dai loro sindacati di categoria e dai sindacati dei dipendenti ADM, in qualità di Presidente del Consiglio Provinciale, mi impegnerò, a collaborare con le autorità competenti e a promuovere iniziative, incontri e audizioni nelle sedi opportune nei prossimi giorni, che possano garantire la permanenza della sede dirigenziale ADM, coinvolgendo tutte le forze sociali del territorio. È fondamentale che il nostro territorio continui a essere un punto di riferimento per le istituzioni. La presenza della sede dirigenziale ADM a Frosinone è un valore aggiunto che non possiamo permetterci di perdere”.