GdF sequestra 130 mila articoli contraffatti, per il Giubileo

GdF intercetta 130 mila articoli contraffatti destinati al Giubileo

GdF intercetta 130 mila articoli contraffatti destinati al GiubileoGdF intercetta 130 mila articoli contraffatti destinati al Giubileo

Un colpo devastante al mercato del falso

Le Fiamme Gialle hanno bloccato un’ondata di merce contraffatta, un mare di oggetti sacri fasulli, pronti a inondare il mercato del Giubileo 2025. Più di 130 mila articoli contraffatti scoperti e sequestrati in un’operazione fulminea della Guardia di Finanza. Tra gli oggetti c’erano ben 90.000 santini, rosari e pendagli raffiguranti immagini sacre, sono stati intercettati prima che potessero finire nelle mani ignare dei fedeli.

Il Giubileo è “un affare” appetibile per chi si fa pochi scrupoli

Sembra ardito pensare che sia inevitabile che i criminali approfittino dell’evento sacro per lucrare in maniera disonesta. Ma purtroppo questa è la realtà che si ripropone ad ogni appuntamento importante. Vale per i Mondiali e le Olimpiadi, vale per le occasioni di concerti capaci di attrarre pubblico numerosissimo da tutta Italia. Una variabile imprescindibile in ogni grande evento che le forze dell’ordine faticano a contrastare. Questa volta però i Finanzieri hanno centrato l’obiettivo riuscendo a trattenere nella rete diverso materiale contraffatto destinato al mercato illegale.

Trasportati con un furgone

L’indagine, condotta dal Gruppo Frascati, si inserisce in un’azione strategica volta a contrastare il dilagare della contraffazione e a tutelare la salute pubblica. Durante un controllo, le Fiamme Gialle hanno intercettato un furgone che trasportava oltre 2.600 articoli illegali, tra cui gadget con il logo falsificato “VESPA” della Piaggio e souvenir religiosi destinati ai pellegrini.

La scoperta scioccante: un deposito pieno di merce illegale

Il vero colpo di scena è arrivato poco dopo. Seguendo le tracce del carico, i finanzieri hanno scovato il magazzino da cui proveniva la merce, scoprendo una centrale della contraffazione nascosta tra scaffali colmi di articoli falsi. Un tesoro nero da oltre 130.000 pezzi, tra immagini sacre e oggetti di culto, già pronti per essere immessi nel mercato clandestino.

La battaglia contro il falso non si ferma

Questa operazione è solo un tassello di un piano più ampio messo in campo dal Comando Provinciale di Roma per proteggere i pellegrini e garantire che la sacralità del Giubileo non venga macchiata dall’inganno della contraffazione. La guerra è aperta, e la Guardi di Finanza non arretrerà di un passo.

Foto GdF tratta da: agenziagiornalisticaopinione.it

Recent Posts