Con entusiasmo e determinazione, Roberto Gualtieri traccia un bilancio del suo mandato e guarda al futuro con ambizione. Ospite della trasmissione Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1, ha ribadito senza esitazioni la volontà di correre per un secondo mandato, forte delle trasformazioni già avviate nella Capitale.
Tanti risultati
“Fare il sindaco di Roma è un’esperienza intensa, ma straordinaria”, ha dichiarato, ammettendo la complessità della sfida ma parlando anche dei grandi risultati ottenuti. Dalle strade dissestate alla gestione dei rifiuti, passando per il verde pubblico da riqualificare, la sua amministrazione ha dovuto accelerare i tempi come mai prima d’ora. “Stiamo facendo in pochi anni quello che solitamente si fa in dieci”, ha chiosato.
Ci sono cantieri dappertutto ma è la rinascita della Città
I lavori in corso certamente creano qualche disagio, ma sono il segno tangibile di una città che si trasforma, spiega il sindaco. “Abbiamo imposto ai romani tanti cantieri, ma era l’unico modo per ricostruire Roma dalle fondamenta”, ha spiegato, assicurando che il processo non si fermerà con la fine di questo mandato.
Comunicazione coi cittadini
Per rendere i cittadini partecipi di questo cambiamento, il sindaco ha puntato sulla comunicazione digitale. “Era giusto mostrare i progressi, rendere visibili gli interventi e far vedere ai romani che la città sta davvero cambiando”.
Stadio, eventi e altro
Sul nuovo stadio della Roma a Pietralata, Gualtieri si dice ottimista: “Si farà in tempi ragionevoli, ormai ci siamo”. Il Campidoglio guarda al 2028, con la burocrazia come ultima variabile da superare. Poi, un accenno alla musica, con un mea culpa per l’esclusione di Tony Effe dal concertone di Capodanno: “Mi è dispiaciuto molto, con lui mi sono già scusato. Ma quest’estate sarà al Circo Massimo!”. E Gualtieri poi esprime un suo giudizio sulla canzone di Achille Lauro: “Bellissima, il video alla Fontana di Trevi è incredibile”.
Le riprese dai droni per il Giubileo
Il sindaco poi sorprende con una sorpresa internazionale: spettacoli di droni per il Giubileo! L’idea, lanciata da Kimball Musk (fratello di Elon), è affascinante, ma la decisione spetta al Vaticano. “Se saranno d’accordo, Roma è pronta a mettere in pratica il progetto”.
Continuare il “lavoro” di Sindaco se i cittadini vorranno
Gualtieri non ha dubbi: “Mi sarei ricandidato sin dall’inizio”. Sono certo che il cambiamento sia ormai inarrestabile, ha concluso il sindaco. Se Roma sta davvero cambiando, crescendo, evolvendo e, soprattutto, se questa è la percezione dei romani, lo scopriremo al momento delle elezioni.
Foto tratta da: Il Romanista