Il mare di Roma è pronto per una stagione più lunga e ricca di novità

Dal prossimo 1° maggio, il Litorale romano tornerà a essere protagonista e, per la prima volta, la stagione balneare si estenderà fino al 30 ottobre: un mese in più di sole, mare e relax per cittadini e turisti.

Con una memoria approvata in Giunta, Roma Capitale ha dato ufficialmente il via alle operazioni per: garantire l’apertura puntuale degli stabilimenti. Accelerare le gare in corso. Assicurare la piena continuità dei servizi sulle spiagge, sempre nel rispetto della legalità e dell’interesse pubblico.

Le nuove concessioni

Intanto prosegue a ritmo serrato la procedura per assegnare le nuove concessioni. Sono ben 150 le offerte arrivate per 31 stabilimenti e 9 spiagge libere attrezzate, attualmente all’esame della Commissione. Nell’attesa dei verdetti ufficiali, gli attuali gestori che lo richiederanno potranno continuare a garantire i servizi, così da non far mancare nulla ai frequentatori del mare romano. Dove invece mancano i requisiti urbanistici, le strutture verranno chiuse.

Il sindaco

“Quest’anno abbiamo scelto di allungare la stagione e di partire regolarmente il primo maggio”, ha dichiarato con soddisfazione il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. “Vogliamo ribadire che Ostia è una risorsa straordinaria per la città e il nostro obiettivo è valorizzarla al massimo. Le difficoltà non ci hanno fermato: siamo pronti a rendere il nostro litorale più accogliente, accessibile e organizzato, offrendo servizi di qualità a tutti. Questa è una stagione che guarda avanti, non più bloccata dalle attese”.

L’assessore

Anche l’Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative, Tobia Zevi, ha sottolineato con entusiasmo: “Stiamo mantenendo gli impegni presi. Gare per tutte le concessioni scadute e apertura degli stabilimenti il primo maggio. Nonostante gli ostacoli giudiziari (superati grazie al Consiglio di Stato) abbiamo lavorato senza sosta per garantire una stagione degna di Ostia e di Roma. Insieme al Presidente del Municipio X Mario Falconi e al Consigliere Antonio Trombetti, abbiamo incontrato sindacati e Dipartimento balneare, ascoltando le esigenze dei lavoratori e fissando regole chiare per i subentri. E abbiamo inoltre avviato il dialogo con la Regione per costruire un grande piano di rilancio del litorale romano”.

Il litorale, avvia così una stagione più lunga, che profuma di futuro e di salsedine.

Foto: sito istituzionale di Roma Capitale