La piattaforma unica della Regione Lazio per la gestione dei dati sul turismo

La piattaforma unica  della Regione Lazio per la gestione dei dati sul turismo

Innovazione per il turismo nel Lazio

Questa mattina, la Giunta, della Regione Lazio ha ufficialmente presentato un’importante rivoluzione nella gestione dei dati turistici. L’integrazione delle piattaforme Ross1000 e Radar in un’unica banca dati centralizzata.

L’evento promosso dall’assessorato al Turismo, guidato dall’instancabile Elena Palazzo, ha visto la partecipazione di Istat, Gies e rappresentanti del Ministero del Turismo, tutti uniti dall’obiettivo di ottimizzare la raccolta e l’analisi dei flussi turistici. L’idea è la creazione di uno standard innovativo per la gestione delle informazioni del settore.

Ampia partecipazione e interazione

All’incontro hanno preso parte numerosi rappresentanti di Comuni e associazioni di categoria, sia in presenza che online. Tutti hanno potuto approfondire il funzionamento del nuovo sistema e porre domande sul nuovo progetto. Un segnale chiaro dell’interesse e dell’entusiasmo che questa iniziativa sta già suscitando.

passo avanti per il turismo nel Lazio

“Siamo ad una svolta epocale – ha dichiarato con entusiasmo l’assessore Elena Palazzo – Vogliamo accompagnare operatori e associazioni in un processo di innovazione fondamentale, migliorando la gestione e l’analisi dei dati turistici. La formazione sarà un elemento chiave: dotare i professionisti degli strumenti giusti significa permettere loro di affrontare con successo le sfide del futuro”.

Un cambiamento strategico per il settore

Grazie a questa integrazione, gli operatori avranno accesso a un sistema più semplice ed efficiente, che ottimizzerà la comunicazione e renderà l’uso dei dati più immediato. Un vantaggio concreto che migliorerà sia la gestione quotidiana delle attività turistiche sia la pianificazione strategica per la crescita e la promozione del territorio.

Dati più precisi, risorse più mirate

“Disporre di informazioni aggiornate e accurate è essenziale – ha sottolineato l’assessore – perché significa avere un quadro realistico dell’andamento del settore. Questo eviterà sottostime che potrebbero ridurre l’attrattività della nostra regione. Grazie a dati affidabili, possiamo garantire maggiori risorse e opportunità di crescita per il turismo laziale. Insomma, un vero e proprio salto di qualità per tutto il comparto”.

Foto: (regione.lazio.it) dell’assessora al Turismo della Regione Lazio, Elena Palazzo

Recent Posts