Un colpo di scena annunciato in Regione Lazio
Il governatore Francesco Rocca ha finalmente calato il sipario su un riassetto politico atteso da tempo: la delega all’Urbanistica lascia la Lega per passare nelle mani di Forza Italia. Una decisione che aleggiava nei corridoi della Regione da tempo, ma che solo ora diventa ufficiale, con conseguenze dirette per gli equilibri di maggioranza. L’annuncio, arrivato in conferenza stampa nella sede della Regione in via Cristoforo Colombo, segna un momento cruciale per il centrodestra laziale. Rocca ha assicurato che il passaggio avverrà “entro una settimana”, negando qualsiasi frizione tra gli alleati. Ma dietro le quinte, i giochi di potere si fanno sempre più serrati.
Il mistero del nuovo assessore
La delega per ora è nelle mani di Pasquale Ciacciarelli, ma il governatore mantiene il riserbo su chi ne prenderà il posto. La mossa non è casuale: con Forza Italia che ha quasi raddoppiato la sua presenza in Consiglio regionale, passando da 3 a 7 consiglieri, un riequilibrio era inevitabile. “C’era un tema politico, ma è stato risolto”, ha tagliato corto Rocca. Ma sarà davvero così semplice?
Regione Lazio. Forza Italia chiede più spazio e la Giunta Rocca scricchiola
Tensione sotto la cenere
Sebbene Rocca ostenti sicurezza, dietro le porte chiuse le pressioni aumentano. Forza Italia ha avanzato richieste chiare: più visibilità e un maggiore peso nelle decisioni. La Lega, per voce di Matteo Salvini, ha risposto con una richiesta altrettanto esplicita: “più condivisione sulle scelte strategiche”. Il rischio di una frattura è reale, ma il governatore ostenta una narrazione diversa: “Il clima è sereno, lavoriamo per il territorio”.
Sottosegretari in Regione?
E mentre il dibattito si infiamma, emerge un’altra questione spinosa: l’introduzione della figura dei sottosegretari in Regione. Un’idea che serpeggia nei palazzi del potere, ma che Rocca, per ora, liquida con fermezza: “Richiederebbe una modifica dello Statuto regionale. Un passaggio complesso e poco probabile in questo momento”.
Sanità e Urbanistica sfide aperte e ostacoli all’orizzonte
La Regione Lazio deve affrontare due temi caldissimi: urbanistica e sanità. Il nuovo assessore all’Urbanistica dovrà muoversi con decisione per sbloccare progetti chiave e riqualificare aree strategiche. Un compito arduo, in una fase di grande pressione. Mentre sul fronte sanitario, Rocca ha un’altra gatta da pelare: cinque ASL – Frosinone, Roma 3, Tor Vergata, Spallanzani e Lazio 0 – sono ancora senza guida. Entro sette giorni, la Commissione Sanità dovrà esaminare le nomine. Ogni scelta sarà un test per la tenuta della Giunta.
Un delicato equilibrio: il centrodestra reggerà l’urto?
Il tempo stringe. Il riassetto di Giunta sarà davvero un passaggio soft, come Rocca assicura? Oppure le tensioni sottotraccia esploderanno, rischiando di compromettere la stabilità della maggioranza? La risposta arriverà presto e entro una settimana, avremo un’idea più delineata del destino politico della Regione Lazio.
Foto: ilpost.it