Lunedì 14 aprile Acea lascia a secco Roma Nord per lavori alla rete idrica

I cittadini assetati del Municipio XV, faranno bene a segnarsi questa data: dalle ore 8 alle 20 di lunedì 14 Aprile l’acqua potabile potrebbe essere scarsa o mancare del tutto. Acea Ato 2, ha infatti comunicato per tale giorno è prevista una manutenzione straordinaria sulla rete idrica. Insomma, bisogna prepararsi a vivere un lunedì all’insegna del “chi ha l’acqua, veda di tenersela ben stretta”.

Le strade a secco, ecco dove il rubinetto non erogherà

Acea non fa misteri e anzi precisa che le zone coinvolte saranno parecchie. Resterà senza acqua: via dell’Acqua Traversa (un nome ormai ironico), via Taormina, via Val Gardena, buona parte di via Cassia dal civico 314 al 436. Altre strade interessate sono: via Due Ponti, via Bruno Bruni, via Santa Giovanna Elisabetta, via Ischia di Castro e via Vilfredo Pareto, oltre alle fortunate aree limitrofe. La situazione inizierà a diventare drammatica già di prima mattina, con pressione dell’acqua che si abbasserà ancora più rapidamente del morale di chi si alza presto.

Le autobotti in soccorso agli assetati

Per non lasciare completamente a secco i residenti, Acea schiererà in campo le sue autobotti, veri e propri distributori mobili di salvezza liquida. Saranno in via Ischia di Castro 12, via Due Ponti 200F, via Bruno Bruni 82, via Cassia angolo via Santa Giovanna Elisabetta e via Cassia 306.

Previsti anche 7 punti di approvvigionamento fissi per chi non vuole rinunciare alla doccia o almeno a sciacquarsi i denti.

  • Due autobotti all’Ospedale Villa San Pietro.

  • Una in via Cassia 344 vicino a un asilo.

  • Due alla Marina Militare di via Taormina 4.

  • Una in via Cassia angolo via Villa Laucli, vicino a una scuola.

  • Una in via Cassia 434 presso un altro asilo.

Per richieste urgenti

Chi dovesse avere esigenze urgenti, può contattare il numero verde Acea 800 130 335 per chiedere un rifornimento a domicilio.

Acea si scusa per il disagio e assicura che questi lavori sono fondamentali per evitare che, in futuro, si resti senz’acqua… per sempre. Volendo guardare il bicchiere mezzo pieno viene da fare la considerazione che almeno questa volta hanno avvisato.

Immagine generata da I.A.