Maria Emanuela Bruni alla guida del MAXXI Roma

Maria Emanuela Bruni alla guida del MAXXI Roma

Una nomina all’insegna dell’innovazione e della cultura

Grande entusiasmo nel mondo dell’arte e della cultura: Maria Emanuela Bruni è ufficialmente la nuova presidente della Fondazione MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. La nomina arriva dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha scelto di affidare definitivamente la guida del prestigioso museo alla Bruni, dopo il periodo di reggenza iniziato l’11 settembre scorso.

Una nuova era per il MAXXI

“Assumere la presidenza del MAXXI è un onore immenso e una sfida entusiasmante”, ha dichiarato Maria Emanuela Bruni con grande emozione. “Sono profondamente grata al Ministro Alessandro Giuli per la fiducia che ha riposto in me e farò di tutto per ripagarla con passione e dedizione”.

Bruni ha inoltre commentato: “Il MAXXI è un punto di riferimento straordinario nel panorama culturale italiano e internazionale. Il mio obiettivo è renderlo ancora più innovativo, inclusivo e all’avanguardia. Insieme al team del Museo, lavoreremo per rafforzare il ruolo del MAXXI come fucina di creatività, sperimentazione e ricerca, portando l’arte contemporanea sempre più vicino alle persone”.

Un curriculum eccellente

Maria Emanuela Bruni può vantare un curriculum di altissimo livello, maturato in diversi anni di esperienza nel mondo della cultura e delle istituzioni. Laureata in lettere con indirizzo storico-artistico all’Università La Sapienza di Roma, è giornalista ed esperta in politiche culturali e relazioni istituzionali. La sua carriera è segnata da incarichi di grande prestigio.

Dal 2017 al 2020 è stata assessora alle politiche culturali del Comune di Frascati. Tra il 2009 e il 2012 ha diretto la comunicazione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ha poi ricoperto ruoli chiave nel G8 del 2009 e nell’organizzazione di vertici nazionali e internazionali. Tra il 2008 e il 2009, ha guidato l’ufficio del cerimoniale della Presidenza del Consiglio e ha fatto parte del Consiglio nazionale per il G8 del 2009.

Nel periodo tra il 2006 e il 2008 è stata responsabile dell’organizzazione media della Presidenza del Consiglio, curando vertici nazionali e internazionali, collaborando con Confindustria.

Bruni ha lasciato un segno indelebile nella divulgazione culturale con saggi e pubblicazioni di grande valore, tra cui Donne in Italia 1848-1914, Le donne che hanno fatto l’Italia, Piccolo Dizionario delle Italiane.

Il ministro della Cultura

Alessandro Giuli, ministro della Cultura ha dichiarato grande fiducia nella nuova presidente, sottolineando il suo straordinario bagaglio di competenze e la sua visione strategica.

Sotto la sua guida, il MAXXI punta a consolidarsi come un laboratorio di creatività e innovazione, promuovendo nuovi linguaggi artistici, inclusività e ricerca sperimentale. Un futuro ricco di progetti e nuove sfide attende il museo, pronto a sorprendere il pubblico con idee rivoluzionarie e una programmazione sempre più dinamica.

Foto: thewatcherpost.it

Recent Posts