Microtrame di vita – Giovani stilisti per la Fondazione Bambino Gesù

Moda, arte e scienza si intrecciano in un evento imperdibile

Il 10 aprile alle 17:30, La Vaccheria (lo spazio culturale ed espositivo nel IX Municipio) si trasforma in una passerella d’eccezione per “Microtrame di Vita – Dalla Cellula al Tessuto”. Una sfilata straordinaria nata dal talento e dalla creatività degli studenti e delle studentesse del triennio del Sistema Moda dell’Istituto statale Leon Battista Alberti.

Un evento che unisce bellezza e solidarietà

La sfilata sostiene la Fondazione Bambino Gesù ed è patrocinata dal Municipio IX e dalla Città Metropolitana di Roma. A presentarla, il dirigente scolastico Vincenzo Lenzoni, la Presidente del Municipio IX Titti Di Salvo e il Consigliere metropolitano Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale.

Sarà un viaggio nella creatività, ispirato alla vita stessa. In questa sfilata unica, la moda diventa un linguaggio potente per raccontare la trasformazione e la rinascita. Gli abiti, ispirati alle cellule e ai microrganismi, si fanno metafora della vita che evolve, si rigenera e celebra la bellezza della guarigione. Un mix esplosivo di arte, scienza e innovazione, che dimostra come i giovani possano essere veri protagonisti del cambiamento, usando la moda come strumento di espressione e impegno sociale.

Una location simbolo di rinascita

“La Vaccheria è il luogo perfetto per accogliere questo evento speciale”, ha illustrato la Presidente Di Salvo. “Perché questo spazio, un tempo una semplice stalla, oggi è diventato un tempio dell’arte e della cultura, aperto a tutti, gratuitamente. Perché la bellezza è un diritto, non un lusso”, ha chiosato.

Dai laboratori alla passerella

Gli abiti, realizzati con passione nel Laboratorio Moda dell’Alberti, prendono ispirazione dal lavoro della visionaria artista e scienziata giapponese Chiyuki Sakagami, creando un connubio affascinante tra scienza e arte tessile.

Così il programma della serata:

7:30 Apertura con l’energia musicale dell’Alberti Sound Lab

17:45 Saluti istituzionali

17:55 Presentazione degli ospiti

18:00 Inizio della sfilata “Microtrame di Vita”

18:20 Omaggio musicale dell’Alberti Sound Lab a Gianni Togni

18:30 – Ringraziamenti e AperiAlberti per concludere in bellezza.

Chi volesse contribuire alla ricerca, sul sito della Fondazione Bambino Gesù, troverà tutte le informazioni per fare una donazione e sostenere questa causa speciale.

Foto: locandina dell’evento