Roma Capitale lancia con entusiasmo la campagna “Respect Rome”, un’iniziativa pensata per ispirare cittadini e turisti al rispetto e alla salvaguardia degli spazi pubblici e del prezioso patrimonio storico e artistico della città. Un invito a vivere Roma con consapevolezza, apprezzandone la bellezza senza comprometterla.
Basta comportamenti irrispettosi
Tre soggetti della campagna mettono in luce situazioni purtroppo diffuse: bivacchi in luoghi di valore, consumo di cibo in aree di pregio, e atteggiamenti dannosi verso beni pubblici ed edifici storici. Il messaggio è forte e chiaro: “Chi ama Roma” non la ferisce, non la offende, non contribuisce al suo degrado.
Un messaggio universale
La campagna parlerà a tutti, in italiano, inglese e spagnolo, per coinvolgere sia chi vive Roma ogni giorno, sia chi la visita anche solo per poche ore. Perché Roma è un tesoro condiviso, e tutti abbiamo il dovere di proteggerla!
Le parole del sindaco Roberto Gualtieri
“Questa iniziativa è solo uno dei tanti strumenti che mettiamo in campo per contrastare atteggiamenti incivili e il mancato rispetto delle regole, anche nei luoghi più iconici della città. Roma è amata in tutto il mondo e proprio per questo ognuno di noi, cittadini e visitatori, deve dimostrare questo amore nei fatti. Con questa campagna vogliamo scuotere le coscienze e spingere a un cambiamento reale: non basta dichiarare di amare Roma, bisogna dimostrarlo con le proprie azioni”.
Dove vedremo “Respect Rome”
La campagna prenderà vita in tutta la città con maxi schermi a LED, pensiline digitali, manifesti e una forte presenza sui social e le radio di Roma Capitale. Un messaggio che nessuno potrà ignorare. Roma è di tutti. Proteggiamola insieme!
Foto: comune.roma.it