Tra proroghe per l’emergenza coronavirus e date già fissate, sono diverse le scadenze fiscali per il mese di dicembre. Vediamo le principali. Oggi, 15 dicembre, dopo la proroga scade il termine – per ristoranti, pizzerie, agriturismi, catering per eventi, mense e hotel con somministrazione di cibo – per chiedere il bonus ristorazione. L’agevolazione va da un minimo di mille euro a un massimo di 10mila. Il 16 dicembre scade il termine per il versamento a saldo dell’Imu dovuta per il 2019 (salvo le esenzioni per le attività che hanno sospeso l’attività a causa delle restrizioni per contenere il coronavirus). Il 16 dicembre scadono anche i versamenti relativi alle ritenute alla fonte operate nel mese di novembre 2020 (ad esempio, su retribuzioni di lavoratori dipendenti o assimilati, compensi dei lavoratori autonomi, rapporti di agenzia), all’Iva, ai contributi previdenziali e assistenziali (Inps, gestione separata, ex-Enpals, Inpgi, operai agricoli), alle trattenute di addizionale regionale e comunale. Per alcuni soggetti, sempre a causa dell’emergenza coronavirus, questi adempimenti slittano al 16 marzo 2021. Il 20 dicembre è il termine ultimo per versare le tredicesime ai lavoratori dipendenti. Il 28 dicembre, nonostante le voci di slittamenti, scade il termine per versare l’acconto Ivarelativo all’anno 2020. Il 31 dicembre scade il termine per presentare le domande all’Inps per l’incentivo IOLavoro, quelle per ottenere l’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono, quelle per ottenere l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati che non richiedono i trattamenti di cassa integrazione e che abbiano già fruito, nei mesi di maggio e giugno 2020, dei trattamenti di integrazione salariale. Scadono anche i termini per l’invio di ulteriori domande – relative a novembre – di cassa integrazione ordinaria e in deroga, Fondo d’integrazione salariale, Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato. E anche per la presentazione dei modelli di pagamento SR41 per le istanze autorizzate in precedenza. Sempre il 31 dicembre scadono i termini per l’invio telematico dei flussi UniEmens relativi a retribuzioni e compensi corrisposti a novembre 2020. Ancora, il 31 dicembre è il termine ultimo per la stampa del Libro Unico del Lavoro relativo al mese di novembre 2020.
-
Redazione in Economia e FinanzaIn Evidenza
Scadenze Fiscali – Ecco cosa si deve pagare a novembre
ISCRIVITI AL GRUPPO: https://www.facebook.com/groups/351698258820771/?ref=share
Recent Posts
-
Il mare di Roma è pronto per una stagione più lunga e ricca di novità
Dal prossimo 1° maggio, il Litorale romano tornerà a essere protagonista e, per la prima…
9 ore ago -
Piglio, I residenti: “Per noi altri 5 anni di calvario, inascoltati dal sindaco Felli e dal tecnico comunale”
All’indomani dell’esito per le amministrative che sancirono nel giugno scorso la vittoria dell’attuale amministrazione guidata…
18 ore ago -
Forse ha ucciso lui la ex moglie e poi si è schiantato contro un camion
Karma o gesto volontario? Una doppia tragedia si è consumata stamani in via Jeppi a…
18 ore ago -
Mattinata del Ricordo a Roma per 81° anniversario rastrellamento del Quadraro
Stamani nella Capitale si sono tenute due cerimonie commemorative, in occasione dell'81° anniversario del Rastrellamento…
20 ore ago -
Arrestato pusher trovato con 60mila euro nello zaino e un’arma illegale in casa
Roma, importante operazione della polizia Si è conclusa l'indagine, durata settimane, con pedinamenti e appostamenti…
1 giorno ago -
Polizia Locale di Roma Capitale arresta danneggiatore seriale a Villa Gordiani
Quella di ieri mattina, martedì 15 aprile è stata una mattinata segnata dall'agitazione nel quartiere…
2 giorni ago