Scadenze fiscali, settembre “nero” per le tasse: previsti 270 versamenti in 15 giorni

Decreto sostegni Bonus 800 euro Bonus Cultura Bonus Mamma Bonus Bonus 1000 Euro Bonus Irpef PMI Bonus 500 Euro bonus busta paga Tredicesima Bonus 1000 Euro Cashback Bonus 100 euroDecreto sostegni Bonus 800 euro Bonus Cultura Bonus Mamma Bonus Bonus 1000 Euro Bonus Irpef PMI Bonus 500 Euro bonus busta paga Tredicesima Bonus 1000 Euro Cashback Bonus 100 euro

bonus busta paga

In soltanto 15 giorni, saranno 270 le scadenze da rispettare. La seconda metà di settembre rischia di diventare un vero e proprio incubo per contribuenti e commercialisti, soprattutto mercoledì 16: in quel giorno, tra scadenze del calendario annuale e quelle rinviate a causa dell’emergenza sanitaria, il Fisco chiederà addirittura 187 versamenti, 2 comunicazioni e 3 adempimenti. Se poi si aggiungono Iva, contributi previdenziali, Irap, Ires e saldo/acconto dell’Irpef per chi ha chiesto la rateizzazione, entro fine mese si arriverà a 270 scadenze.

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

LEGGI ANCHE – Cassa integrazione, meno tasse per chi rinuncia?

In quarant’anni, come calcolato dalla Cgia, la pressione fiscale è salita di 11 punti, arrivando al record del 2013 (43,4%) salvo poi scendere a 42,4% nel 2019, anche se quest’anno è previsto un rialzo a causa della contrazione del Pil. Il segretario della Cgia Renato Mason lancia l’allarme: “Senza un sistema fiscale più semplice e meno esoso e una forte iniezione di liquidità il mondo delle micro e piccole imprese rischia una moria senza precedenti con tanti artigiani e piccoli commercianti allo stremo”.

I commercialisti milanesi, intanto, hanno chiesto un rinvio e le dilazioni delle scadenze di settembre, oltre a quanto previsto già per gli adempimenti sospesi negli scorsi mesi per la pandemia e prorogati a mercoledì’ 16, per cui si potrà versare il 50% di quanto dovuto anche in quattro rate entro dicembre e il restante 50% in 24 rate a partire dal 16 gennaio.

LEGGI ANCHE – Ecco il dl sull’equo compenso: come cambiano le tasse su smartphone e tv

 

Recent Posts