Teatro Centrale Preneste va in scena “L’Anello d’Argento”, un viaggio tra storia e musica

Il prossimo 17 aprile alle 21.00 al Teatro Centrale Preneste va in scena “L’Anello d’Argento”, un viaggio tra musica, danza e immagini.

L’opera racconta la storia di Antonietta, giovane romana la cui vita fu spezzata dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Lo spettacolo intreccia memoria storica e arte, con brani musicali dal vivo, cortometraggi girati nei luoghi della vicenda e suggestioni di danza, per trasmettere un messaggio di pace e speranza.

L’ingresso è gratuito e il ricavato delle offerte sarà devoluto a Save the Children, presente con i suoi volontari per sensibilizzare sulle emergenze umanitarie.

Questo spettacolo è un prezioso strumento di memoria collettivacommenta Mauro Caliste, presidente del Municipio V Raccontare storie come quella di Antonietta significa non solo rendere omaggio alle vittime della guerra, ma anche educare le nuove generazioni al valore della pace e della solidarietà. Siamo orgogliosi di finanziare un progetto che unisce cultura, impegno sociale e sensibilizzazione storica in un’unica, emozionante serata.

L’opera, firmata dal cantautore romano Marco Stazi, prosegue il suo percorso di narrazione artistica della memoria storica, dopo esperienze come “Liberi così”, realizzato nel carcere di Rebibbia. Un’occasione unica per riflettere insieme sul valore della pace e della memoria.

Recent Posts