Il 24 e 25 aprile torna protagonista il ciclismo con il Gran Premio della Liberazione, una storica classica su strada che festeggia quest’anno la sua 78ª edizione. Come da tradizione, il suggestivo circuito attorno alle Terme di Caracalla farà da cornice a una due giorni di grande sport e passione su due ruote.
La Cronosquadre
Le sorprese però, iniziano già il 23 aprile, quando ad aprire ufficialmente la tre giorni di eventi targata “Lazio Bike Days” sarà il Campionato Italiano a cronometro a squadre. Una sfida ad alta velocità che vedrà impegnate le categorie Allievi, Juniores, Under 23 maschili e femminili e Donne Élite, per un appuntamento che promette spettacolo ed emozioni.
GP Liberazione
Il programma del Gran Premio della Liberazione entra nel vivo il 24 aprile, con le gare dedicate a Juniores, Allievi ed Esordienti. Mentre il giorno successivo, il 25 aprile, spazio alle competizioni femminili e all’attesissima gara Under 23 maschile, vero punto di forza della manifestazione. Un evento che, anno dopo anno, si conferma vetrina d’eccezione per i giovani talenti destinati al grande ciclismo.
Bike4Fun – Pedalata del Dono
A rendere ancora più speciale la giornata del 25 aprile sarà la Bike4Fun – Pedalata del Dono, una ciclopasseggiata solidale aperta a tutte e tutti, senza limiti di età. Organizzata in collaborazione con Roma Capitale, l’iniziativa offrirà l’occasione di pedalare insieme per una buona causa, sostenendo ANED Sport e AIDO. Iscrizioni direttamente sul posto, con partenza fissata alle ore 12 e contributo libero.
Tutti i dettagli e il programma completo degli eventi sono disponibili sul sito ufficiale del Gran Premio della Liberazione.
Fonte e Foto: Sito istituzionale di Roma Capitale