Il bando per le concessioni balneari ad Ostia ha riscosso moltissime adesioni, sono pervenute oltre 150 domande. Un successo di richieste che in fondo era previsto, anche se l’entità delle adesioni ha addirittura superato le attese.
Per il primo avviso pubblico, che interessa 31 concessioni balneari, sono arrivate ben 99 richieste e nessun lotto è andato deserto. Per il bando che invece riguarda le 9 spiagge libere con servizi, sono arrivate 54 domande, con tre lotti deserti. Per questi lotti sono in corso le valutazioni per l’assegnazione dei servizi legati alla balneazione. I servizi in merito, sono da considerare indispensabili per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica nei tratti di spiaggia. Sono finalizzati all’allestimento del servizio di salvamento e dei bagni chimici per le spiagge che non ne siano già dotate.
Intanto Ama sta proseguendo la sua azione di pulizia del litorale, di vagliatura e di livellamento.
Ieri, lunedì 7 marzo, alle ore 15 è iniziata l’operazione dell’apertura delle buste per la valutazione delle proposte.
Il percorso delle assegnazioni aveva subito uno stop imposto dalla sospensiva del TAR del Lazio. Il Consiglio di Stato però ha accolto il ricorso di Roma Capitale ed ha sbloccato l’iter, consentendo così all’Amministrazione Capitolina la ripresa delle procedure.
Foto: comune.roma.it