

Pasti a prezzi convenienti
Confcommercio Roma, insieme al Vaticano, ha dato vita a un progetto unico che renderà l’accoglienza ai pellegrini ancora più calorosa e accessibile. Un’intera rete di ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, gelaterie. Ma anche banchi alimentari dei mercati rionali e supermercati, si unisce per offrire pasti di qualità a prezzi convenienti a chi giungerà nella Capitale per il Giubileo.
Buoni pasto digitali
Grazie a una speciale App, i pellegrini potranno accedere a “Buoni pasto digitali” e gustare colazioni, pranzi e cene in una vasta selezione di locali aderenti. Lo slogan “Roma accoglie con gusto” riassume perfettamente lo spirito di questo progetto, che è solo l’inizio di un viaggio culinario indimenticabile: presto verranno annunciati anche percorsi gastronomici tipici in collaborazione con le eccellenze del settore food.
I grandi eventi del Giubileo
L’iniziativa si rivolge in particolare ai giovani e agli adolescenti che arriveranno da tutto il mondo per due appuntamenti imperdibili: Il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile). Il Giubileo Mondiale dei Giovani (27 luglio – 3 agosto).
Utilizzare i buoni pasto
I pellegrini in arrivo a Roma, dopo l’accoglienza della rete parrocchiale, ricevono i kit di accoglienza dei buoni pasto digitali. Sono pacchetti weekend da 4 buoni e settimanali da 10 buoni. I ticket, dal valore di 10 euro l’uno, sono utilizzabili presso gli esercizi della rete “Gli Amici del Pellegrino” e negli 85mila partner convenzionati Welfare Pellegrini. I Buoni Welfare Pellegrini sono disponibili per l’acquisto online sul sito ufficiale del Giubileo 2025 nell’area riservata al Welfare Pellegrini.
Monsignor Fisichella
L’iniziativa è stata oggetto di commento di Monsignor Rino Fisichella, pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, nel corso della conferenza stampa del 13 febbraio presso Palombini all’Eur. “Questa iniziativa sarà un punto di riferimento per i pellegrini e un modo per rendere la loro esperienza a Roma ancora più speciale”. Fisichella ha precisato di pensare in particolare “alle migliaia di adolescenti e giovani che potranno accedere, con estrema facilità, agli sconti e ai buoni pasto a loro dedicati”.
Monica Lucarelli
L’assessora alle Attività Produttive di Roma Capitale, Monica Lucarelli, presente alla conferenza stampa ha commentato: “Con Gli Amici del Pellegrino, il commercio locale diventa protagonista. Un modello di ospitalità che unisce qualità e accessibilità. Grazie a dei prezzi dedicati, gastronomie e banchi alimentari dei mercati rionali offriranno un servizio per i pellegrini. Valorizzando al contempo le eccellenze del nostro territorio.
Foto: Confcommercio Roma